Condizioni generali di vendita per acquisti on-line sul sito shop.caseificiocampofelice.com
Il sito shop.caseificiocampofelice.com e il sito www.caseificiocampofelice.com appartengono alla società Caseificio Campo Felice di Di Carlo Arturo & C. Società in nome collettivo, di séguito indicata come Caseificio Campo Felice con sede legale ed amministrativa in Via dell’Aquila 16 – Fraz. Collimento di Lucoli (AQ) – cap 67045 R.I. AQ / C.F. / P.I.: 0021530668 – R.E.A. AQ-54481
Il Caseificio Campo Felice rende disponibile a tutti gli utenti residenti in Italia la possibilità di acquistare a mezzo Internet i prodotti tramite il sito shop.caseificiocampofelice.com, di cui è l’unica ed esclusiva titolare.
1) Note generali
Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005), sezione II, Contratti a distanza (art. 50– 67) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n.70/2003) e si applicano esclusivamente alla vendita a mezzo Internet dei Prodotti.
Il Cliente è invitato a stampare o a conservare secondo le modalità preferite le presenti Condizioni Generali.
In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all’ordine di acquisto si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso da parte del Cliente.
2) Offerta al pubblico
I Prodotti ed i relativi Prezzi presentati nel Sito costituiscono un’offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni Generali e nel Sito stesso.
Le Condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito.
3) Prezzi
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA.
Le spese di consegna sono a carico del Cliente, da aggiungere al prezzo di vendita. Ai Prodotti si applica il Prezzo evidenziato sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente. Le spese di consegna sono indicate sul Sito e possono variare in base al peso, al volume e alla tipologia (alimento deperibile o no) dei singoli colli.
4) Ordine e Acquisto
Le caratteristiche descritte nelle schede sono attestate dal Caseificio Campo Felice o dai produttori terzi. Le foto utilizzate per le schede prodotto, pur rispecchiandone le principali caratteristiche, possono differenziarsi per il colore o per qualche particolare.
Gli Ordini di Acquisto possono essere effettuati on-line attraverso la procedura d’ordine presente sul Sito.
Il Cliente conclude correttamente la Procedura d’Ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore.
Il Contratto di Acquisto si intenderà concluso al momento della ricezione dell’Ordine da parte del Caseificio Campo Felice. In tal caso il Caseificio Campo Felice darà riscontro della ricezione dell’Ordine con l’invio di una e-mail di conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente, saranno a carico del Cliente.
Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato dal Caseificio Campo Felice, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione con Caseificio Campo Felice.
Per le vendite on line, assimilate ai fini IVA alle vendite per corrispondenza, è previsto l’ESONERO DALL’OBBLIGO DI CERTIFICAZIONE. Tali vendite non sono soggette all’obbligo di emissione della fattura, se non richiesta dal cliente in fase d’ordine (SOLO SOGGETTI CON PARTITA IVA), e sono anche esonerate dall’obbligo di certificazione mediante lo scontrino o la ricevuta fiscale (Art. 22 del D.P.R. n.633/1972) ai sensi dell’art.2 del D.P.R. 21 dicembre 1996, n.696.
5) Consegna dei prodotti
Caseificio Campo Felice consegna i prodotti all’indirizzo indicato dal Cliente entro 30 (trenta) giorni dalla conclusione del Contratto, come previsto dal Codice del consumo; nel caso di ordini con bonifico bancario anticipato, i 30 giorni lavorativi decorrono dall’accredito del totale ordine presso la nostra banca.
Il cliente è tenuto a verificare, all’atto del ricevimento, la conformità del prodotto a lui consegnato con l’ordine effettuato; in caso di problemi il cliente dovrà sottoscrivere la bolla di consegna indicando “con riserva di controllo sull’integrità dei prodotti”; se questo non avvenisse, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto a lui consegnato e la sua rispondenza con quanto ordinato.
6) Disponibilità dei Prodotti
L’accettazione da parte di Agriform dell’ordine inoltrato dal cliente è subordinata alla disponibilità a magazzino dei prodotti stessi.
Caseificio Campo Felice si impegna a comunicare tempestivamente al cliente eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o altre cause.
7) Servizi di assistenza
Il Cliente potrà avere informazioni in merito ai Servizi di assistenza post vendita, contattando Caseificio Campo Felice all’indirizzo shop@caseificiocampofelice.com o ai numeri 0862/73100 – 348/5153844
8) Diritto di recesso prodotti freschi (formaggi e altri generi alimentari)
Il cliente ha diritto di recedere dall’acquisto di prodotti freschi a rischio di deteriorabilità nel caso in cui al momento dell’apertura della confezione il prodotto risulti alterato o non conforme le caratteristiche specificate al momento dell’acquisto.
Tale diritto di recesso potrà essere esercitato inviando una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica shop@caseificiocampofelice.com entro, e non oltre, 24h dal ricevimento della merce. Nella comunicazione dovrà essere indicata la descrizione dei prodotti che si intendono restituire, le cause della richiesta del recesso e possibilmente delle testimonianze fotografiche. Inoltre il cliente dovrà indicare le proprie coordinate bancarie al fine di consentire l’eventuale accredito del valore del bene restituito.
Il Caseficio Campo Felice si riserva di valutare l’effettivo deterioramento del prodotto fresco al momento del rientro. Qualora non venga riscontrata la sussistenza dell’alterazione del prodotto ciò verrà comunicato al cliente e non si procederà al rimborso del prezzo pagato.
9) Diritto di recesso prodotti non alimentari
Se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui all’art. 64 del Codice del Consumo nei limiti previsti da tale normativa ed ha pertanto diritto di recedere dal Contratto di Acquisto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, con le modalità di seguito precisate.
Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) o soltanto parte dei Prodotti Agriform acquistati dal Consumatore (Recesso Parziale).
Il diritto di Recesso si esercita con l’invio – entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei Prodotti – di una comunicazione a mezzo raccomandata A/R.
Indirizzata a:
Caseficio Campo Felice
Via dell’Aquila 16
67045 – Collimento di Lucoli (AQ)
La comunicazione può essere anticipata – entro lo stesso termine – tramite e-mail (all’indirizzo shop@caseificiocampofelice.com) a condizione che sia confermata a mezzo raccomandata A/R, come descritto sopra.
La comunicazione di Recesso dovrà specificare la volontà di recedere dall’Acquisto ed il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di Recesso, allegando copia della relativa fattura di acquisto e del documento di trasporto (DDT).
Nella comunicazione il Cliente dovrà inoltre confermare che il/i Prodotto/i siano integri e conservati in perfetto stato nella relativa confezione originale, completa in tutte le sue parti. Il cliente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:
– fornitura di prodotti audiovisivi o di software sigillati, aperti dal cliente;
– fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati, o che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (es. generi alimentari, fiori, cosmetici, etc…)
La Restituzione del/i Prodotto/i dovrà avvenire entro 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di ricevimento degli stessi.
Il diritto di Recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
– il diritto si applica ai singoli Prodotti acquistati nella loro interezza;
– il/i Prodotto/i acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria);
– le spese di trasporto relative alla restituzione del Prodotto sono a carico del Cliente;
– la Restituzione è sotto la completa responsabilità del Cliente.
Se il diritto di Recesso è stato correttamente esercitato, Caseficio Campo Felice provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo già pagato, comprensivo delle Spese di Consegna, entro 30 (trenta) giorni di calendario dal ricevimento della comunicazione di Recesso. L’importo rimborsato sarà al netto delle spese per la Restituzione dei Prodotti, le quali resteranno a carico del Cliente.
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Agriform accerti l’apertura del prodotto alimentare o il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
10) Responsabilità del Cliente
Il Cliente dichiara e garantisce: (I) di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo; (II) di essere maggiorenne; (III) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri.
11) Trattamento dei dati personali
I dati del Cliente, sono trattati da Caseficio Campo Felice conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa fornita nell’apposita sezione “Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30/06/2003”.
12) Comunicazioni
Ogni comunicazione potrà essere indirizzata a Caseficio Campo Felice utilizzando i canali di contatto elencati nella sezione CONTATTI del Sito.
13) Foro competente
Eventuali controversie connesse all’interpretazione o esecuzione del presente contratto saranno risolte in via esclusiva dal Tribunale di L’Aquila.